La Distesa
  • Home
  • Azienda
    • Vignaioli
    • Biodiversita'
    • Visite in cantina
    • agriturismo
  • Storia
    • Vigna
    • Cantina
    • Cantine Aurora
    • Storia recente
  • Terroir
    • Cupramontana
    • San Michele
  • Vini
    • Crus
    • Blends
    • Speciali
    • Distribuzione
  • Altri prodotti
  • Genius loci
    • renato borsoni
    • lisa gelli
    • Simone Massi
    • LA MUUF
    • camilla borsoni
    • francesco dottori
  • Contatti
    • Blog

La Cantina di Via Colonara 1, in S. Michele

Il fabbricato di Via Colonara 1, in contrada San Michele, appare per la prima volta censito nella lustrazione catastale del luglio 1927, che riporta una variazione di utilizzo del terreno riferito al mappale 56 da “seminativo” a “fabbricato rurale”. Considerando che le lustrazioni avvenivano, come dice il nome stesso, ogni 5 anni si presume che l’edificio sia stato costruito tra il 1922 e il 1927 dal Coppari Pietro Paolo fu Antonio, allora proprietario del fondo.
Siamo certi del fatto che il fabbricato di Via Colonara 1 non sia stato costruito prima di allora, anche perché il Coppari entrò in pieno possesso dei terreni interessati solo il 21/7/1921, quando dinanzi al notaio di Cupramontana, dott. Virgilio Trettenero, venne concordata una divisione delle proprietà fino ad allora condivise con il suo socio Domenico Flori, e al Coppari vennero assegnati solo terreni vignati per una superficie complessiva di ettari 4.16.78.
Il Coppari mantenne la proprietà sui terreni e sul fabbricato, adibito a cantina, fino al 1931, anno in cui la sua attività dichiarò fallimento con sentenza del 9/6/1931 del Regio Tribunale di Ancona.
Da quel momento le proprietà di Coppari passano sotto curatore fallimentare, dott. Giorgio Morpurgo, e l’Ingegnere Domenico Dottori inizia a manifestare interesse per l’acquisto del terreno e del fabbricato ad uso cantina di via Colonara 1.
Agli atti risulta un atto di acquisto del 13/5/1934 per lire 54.000 da parte di Domenico Dottori, tramite procura di Augusto Fazi trovandosi egli per lavoro in Sardegna. Tuttavia pare che l’effettiva aggiudicazione del fondo e del fabbricato al Dottori avvenga solo il 18/02/1935 dopo incanto pubblico a cui hanno partecipato cinque persone, tra cui il suo procuratore Fazi, per una somma finale di lire 60.000.
Da questa data, quindi, il fabbricato adibito a cantina è di proprietà della famiglia Dottori. 
L'immobile all'epoca indicato come mappale 56, negli accatastamenti successivi risulta come mappale n. 428 e attualmente n. 571 (dopo l'ultimo accatastamento del 2012).


La Distesa - Via Colonara 1, 60034 Cupramontana. Le Marche. Italia. 
​

Telefono

+39 334 1976342

Email

distesa@libero.it

Social

Testi di Corrado Dottori e Valeria Bochi. Disegni di Lisa Gelli. Fotografie archivio fam. Dottori e Sandy Lam
©Azienda Agricola La Distesa 2002-2018 - 
p.IVA 02018460424
  • Home
  • Azienda
    • Vignaioli
    • Biodiversita'
    • Visite in cantina
    • agriturismo
  • Storia
    • Vigna
    • Cantina
    • Cantine Aurora
    • Storia recente
  • Terroir
    • Cupramontana
    • San Michele
  • Vini
    • Crus
    • Blends
    • Speciali
    • Distribuzione
  • Altri prodotti
  • Genius loci
    • renato borsoni
    • lisa gelli
    • Simone Massi
    • LA MUUF
    • camilla borsoni
    • francesco dottori
  • Contatti
    • Blog